mercoledì 13 marzo 2013

Le note sulla tastiera


Sono di nuovo io Silvia, scusate se per un po' ho smesso di scrivere post ma ora guardate qui sotto...


Nel primo tasto che è il do si mette il pollice, nel secondo il re si mette l'indice, il terzo il  mi si mette il medio, il quarto il fa si mette l'anulare, il quinto è il sol e si mette il mignolo. Per il la e il si ve lo spiegherò più in là.







Curiosità
Se avete qualche dubbio o insicurezza fatemi delle proposte o mandate commenti!!!








sabato 19 gennaio 2013

Il pentagramma

Adesso cari amici vi mostrerò il pentagramma e dove si mette la chiave di violino e quella di basso, questo è il pentagramma fatto in modo virtuale:
                                                                                                            
                                                                                                            
                                                                                                            
  qui viene messa la chiave di violino                                                       
                                                                                                            
Ricordate sempre che prima delle note c'è la chiave. Adesso vi mostrerò la chiave di basso dove sta:
                                                                                                            
   qui viene messa la chiave di basso                                                        
                                                                                                            
                                                                                                            
                                                                                                            

Allora spero che questo schema sia abbastanza chiaro per farvi capire il pentagramma com'è fatto dove vedete quegli spazi vuoti quelli sono appunto gli spazi e le righe sono appunto le righe.



Curiosità
Per chi non lo sa la chiave di violino è  (tra un po' metterò l'immagine) un disegno che sembra che rappresenti un violino infatti dovrebbe rappresentare un violino.
Invece la chiave di basso è come un bastone ricurvo con 2 puntini accanto (anche su questa tra un po' metterò l'immagine).

venerdì 18 gennaio 2013

Le sette note

Le note musicali sono sette e sono: do, re, mi, fa, sol, la, si.
Le note si dispongono nel pentagramma che è formato da 5 righe infatti penta in greco vuol dire 5.
Nel pentagramma però non ci sono solo le righe ma ci sono anche i 4 spazi.
All'inizio del pentagramma c'è sempre una chiave in questo caso la chiave di violino o di sol e si mette nella seconda riga perchè il sol è nella seconda riga infatti: nella prima riga c'è il mi, nella seconda il sol, nella terza il si, nella quarta il re e nella quinta il fa. Quindi in chiave di violino nelle righe stanno: mi,sol,si,re e fa. Invece negli spazi stanno: nel primo spazio sta il fa, nel secondo la, nel terzo do e nel quarto mi. Quindi negli spazi stanno :fa, la, do, mi.
Poi esiste un'altra chiave chiamata chiave di basso o di fa, perchè la chiave di basso si pone nel quarto rigo perchè è li che sta il fa. Prima di continuare c'è una cosa importante da dire le note in chiave di violino si suonano con la mano destra mentre quelle in chiave di basso si suonano con la mano sinistra. Allora nel primo rigo in chiave di basso sta il sol, nel secondo il si, nel terzo il re,nel quarto il fa e nel quinto il la. Invece negli spazi stanno: nel primo la,nel secondo do, nel terzo mi e nel quarto il sol; quindi negli spazi stanno: la,do,mi,sol.


Curiosità
Una volta che saprete bene le note (a perfezione) potrete provare a suonare da soli altri strumenti come: diamonica, chitarra e di tutto e di più!






Mi presento sono Silvia

Salve a tutti sono Silvia , in questo blog vi insegnerò a suonare il pianoforte, a disegnare e a pitturare come "Veri artisti"!
Credo che comincierò facendo un argomento di musica, poi uno di pittura e di nuovo uno di musica credo che farò così se voi invece avete altri suggerimenti mandate un commento.